Innocenti Evasioni Tribute Cover Band Lucio Battisti Tribute Cover Band
Innocenti Evasioni (ITA)
Tribute – Cover Band (Lucio Battisti)
Voce/chit.acust./pianoforte/sintetizzatori + Chit.elettr./chit.acust./pianoforte/voce + Basso + Batteria (4 musicisti)
Chi ha detto che Lucio Battisti è solo una chitarra sulla spiaggia intorno ad un fuoco?
Innocenti Evasioni Lucio Battisti Tribute Band è un gruppo formato da 4 elementi ricrea lemozionante atmosfera tipica dei concerti degli anni 70 del celebre cantautore, ripercorrendo con uno spettacolo di 2 ore le tappe fondamentali della collaborazione tra Mogol e Battisti, dagli esordi al Cantagiro, agli ultimi brani ricchi di influenze disco e funky, il tutto condito da aneddoti e curiosità!
lIl progetto Innocenti Evasioni è attivo dal 2003 con numerosi concerti in Italia e allestero.
Fino ad oggi la band ha tenuto quasi 400 concerti esibendosi di fronte ad un pubblico di oltre 300.000 persone.
Ha aperto concerti della Formula 3 di Alberto Radius (lunico gruppo ad aver accompagnato Lucio Battisti dal vivo), di Anna Oxa, degli Audio 2, di Donatella Rettore e tanti altri, è stata chiamata a rappresentare Lucio Battisti nel programma Estate in Diretta (RAI 1), a Il Più Grande Italiano di Tutti i Tempi (RAI 2) con Francesco Facchinetti e nelle trasmissioni televisive condotte da Maurizio Costanzo, ottenendo negli anni entusiastiche recensioni da quotidiani (Corriere della Sera, La Repubblica, La Stampa, La Nazione, etc ), da magazine (Panorama, Rolling Stones) e reti televisive nazionali (RAI 1, RAI 2, RAI 3, SKY Uno).
Leandro Ghetti, cantante e front-man del gruppo, si alterna tra chitarra acustica, pianoforte ed organo, riuscendo ad emozionare, anche grazie ad una grande somiglianza con Lucio, persino il pubblico più critico: quello dei veri fans!!!
Discografia
|
Repertorio |
Il repertorio spazia dal primo periodo dell’opera di Battisti all’epoca del Cantagiro sino alle ultime collaborazioni con l’amico Mogol.
Nello show la band cerca di proporre un repertorio quantomai eterogeneo secondo stili ed atmosfere, sfruttando anche numerosi cambi di strumento.
Tanto spazio viene dedicato ai pezzi più celebri, ma tutti i veri fans di Lucio non potranno non essere sorpresi nell’ascoltare alcune “perle”…
Di seguito l’elenco dei brani in repertorio:
- 10 ragazze
29 settembre
7 e 40
Acqua azzurra, acqua chiara
Al cinema
Amarsi un po’
Ancora tu
Anna
Arrivederci a questa sera
Aver paura di innamorarsi troppo
Balla linda
Comunque bella
Con il nastro rosa
Confusione
Dolce di giorno
E penso a te
Emozioni
Eppur mi son scordato di te
Fiori rosa fiori di pesco
Gelosa cara
Ho un anno di più - Il mio canto libero
I giardini di marzo
Il nostro caro angelo - Il paradiso
- Innocenti evasioni
- Insieme
Insieme a te sto bene - Il tempo di morire
- Il vento
- Io e te da soli
Io vivrò (senza te) - Laquila
Io vorrei, non vorrei, ma se vuoi
La canzone del sole
La collina dei ciliegi
Le formiche - La folle corsa
La luce dell’est
Le tre verità - La spada nel cuore
Luci-ah
Mela acerba - Mi ritorni in mente
- Neanche un minuto (di non amore)
Nessun dolore
Non è Francesca
Orgoglio e dignità
Pensieri e parole
Per una lira
Perchè no
Prendila così
Questo folle sentimento
Sì, viaggiare
Supermarket
Una donna per amico
Una giornata uggiosa
Un’ avventura
Vendo casa
Vento nel vento
Musicisti
|
Leandro Ghetti: voce, chitarra acustica, pianoforte, sintetizzatori
Niccolo’ Chimenti: chitarra elettrica, chitarra acustica, pianoforte, cori
Diego Caroppo: batteria
Luca Silvestri: basso
Duo acustico
Leandro Ghetti: voce, chitarra acustica, pianoforte, sintetizzatori
Niccolo’ Chimenti: chitarra elettrica, chitarra acustica, pianoforte, cori
Concerto Solo
Leandro Ghetti: voce, chitarra acustica, pianoforte, sintetizzatori

